

PROGETTO
Premax
ATTIVITÀ
Branding
Art Direction
Il progetto ha raggiunto il team marketing aziendale e mi è stato assegnato il compito di curarne la direzione artistica e il design. Dal brief ricevuto dal direttore marketing, ho appreso che l’obiettivo di questo packaging era raggruppare i prodotti contenuti sotto uno unico scopo, e utilizzare questo punto come strumento per motivare e coinvolgere i consumatori verso gli acquisti.
⏤ T E M P O
Di imparare
⏤ T E M P O
Di imparare
Nei negozi sportivi più affollati, il self-service è spesso la soluzione più rapida per la categoria “prendi e vai”. Di conseguenza, il più delle volte, la confezione deve chiudere la vendita per conto del brand.
Nei negozi sportivi più affollati, il self-service è spesso la soluzione più rapida per la categoria “prendi e vai”. Di conseguenza, il più delle volte, la confezione deve chiudere la vendita per conto del brand.
P R O C E S S O ⏤
Creativo
P R O C E S S O ⏤
Creativo
RGB: 255,255,255
#FFFFFF
RGB: 240,91,137
#F05B89
RGB: 0,47,135
#002F87
RGB: 39,170,125
#27AAE1
SCELTA COLORI
Il rosa e il ciano sono invece i colori distintivi che Premax utilizza per distinguere la crema antifrizione per uomo da quella per donna.
Lo stesso prodotto è stato usato per differenziare la nostra confezione per uomo e donna, di conseguenza si è deciso di usare lo stesso sistema di colore.
SCELTA COLORI
Il rosa e il ciano sono invece i colori distintivi che Premax utilizza per distinguere la crema antifrizione per uomo da quella per donna.
Lo stesso prodotto è stato usato per differenziare la nostra confezione per uomo e donna, di conseguenza si è deciso di usare lo stesso sistema di colore.
SCELTE TIPOGRAFICHE
Sia nella parte anteriore che ai lati della scatola, ho scelto un tipo di carattere sans serif condensed perché con il giusto dimensionamento rende la messaggistica più visible da una lunga distanza, mantenendo uno stile essenziale, moderno e sportivo. Per la parte posteriore, nella quale sono inserite tutte le descrizioni, la mia scelta è andata per un carattere sans serif, più aperto e leggibile anche a dimensioni molto ridotte.

SCELTE TIPOGRAFICHE
Sia nella parte anteriore che ai lati della scatola, ho scelto un tipo di carattere sans serif condensed perché con il giusto dimensionamento rende la messaggistica più visible da una lunga distanza, mantenendo uno stile essenziale, moderno e sportivo. Per la parte posteriore, nella quale sono inserite tutte le descrizioni, la mia scelta è andata per un carattere sans serif, più aperto e leggibile anche a dimensioni molto ridotte.


SCELTE TIPOGRAFICHE
Sia nella parte anteriore che ai lati della scatola, ho scelto un tipo di carattere sans serif condensed perché con il giusto dimensionamento rende la messaggistica più visible da una lunga distanza, mantenendo uno stile essenziale, moderno e sportivo. Per la parte posteriore, nella quale sono inserite tutte le descrizioni, la mia scelta è andata per un carattere sans serif, più aperto e leggibile anche a dimensioni molto ridotte.

CONNESSIONE EMOZIONALE

CONNESSIONE EMOZIONALE

CONNESSIONE EMOZIONALE
PARTE INFORMATIVA

PARTE INFORMATIVA


PARTE INFORMATIVA









