Vittoria-Logo-4
Vittoria-Logo-4
CASO STUDIO

Vittoria Fusion

Scarpe Performanti Per Tutti I Livelli Di Riders
Vittoria Shoes è un’azienda italiana che produce scarpe da ciclismo e caschi. Fondata da Celestino Vercelli nel 1976, Vittoria è riconosciuta come un marchio italiano di eccellenza nel settore grazie al suo tradizionale processo artigianale.

Poiché la società si sta espandendo verso una crescente domanda proveniente dai mercati esteri, si trova nella necessità di un profondo cambio di direzione, specialmente nella fascia media della propria offerta di prodotti.

MISSIONE
Creare una scarpa capace di soddisfare le esigenze di differenti livelli di riders.
Supportare la sviluppo del brand verso mercati internazionali.
SOLUZIONE
Svilippare un nuovo modello di scarpa utilizzando materiali e funzionalità come fattori di differenziazione.
Allineare la grafica a tendenze e varietà di colori di respiro internazionale.
ATTIVITÀ
Fashion Design
Footwear Design
Product Design
Product Graphics
MISSIONE
Creare una scarpa capace di soddisfare le esigenze di differenti livelli di riders.
Supportare la sviluppo del brand verso mercati internazionali.
SOLUZIONE
Svilippare un nuovo modello di scarpa utilizzando materiali e funzionalità come fattori di differenziazione.
Allineare la grafica a tendenze e varietà di colori di respiro internazionale.
ATTIVITÀ
Fashion Design
Footwear Design
Product Design
Product Graphics
MISSIONE
Creare una scarpa capace di soddisfare le esigenze di differenti livelli di riders.
Supportare la sviluppo del brand verso mercati internazionali.
ATTIVITÀ
Fashion Design
Footwear Design
Product Design
Product Graphics
SOLUZIONE
Svilippare un nuovo modello di scarpa utilizzando materiali e funzionalità come fattori di differenziazione.
Allineare la grafica a tendenze e varietà di colori di respiro internazionale.
⏤ D I S E G N O

E sviluppo

⏤ D I S E G N O

E sviluppo

Vittoria vanta un metodo di produzione molto legato alla tradizione manufatturiera italiana, il che vale anche per la fase di design e sviluppo.

Mi è stato indicato di seguire il loro processo sin dal loro primo brief per garantire il rispetto di tutti gli standard di certificazione. Il processo includeva: ideazione e bozzetto, disegno vettoriale (assegnazione di tutti i materiali e dettagli), prototipazione e adattamento, creazione del pacchetto tecnico di produzione.

FASE DI BOZZA

In genere, la fase di bozza di concetra sulla ricerca e l’esplorazione di idee, forme e linee. Per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti, Vittoria si prefiggeva come obiettivi, una varietà di caratteristiche da coprire come versatilità, traspirabilità, trasmissione di potenza e comfort. Graficamente parlando, il mio obiettivo personale in questa fase era raggiungere l’armonia tra gli elementi, ma ottenere una grafica asimmetrica rispetto ai due lati della scarpa.

FASE DI BOZZA

In genere, la fase di bozza di concetra sulla ricerca e l’esplorazione di idee, forme e linee. Per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti, Vittoria si prefiggeva come obiettivi, una varietà di caratteristiche da coprire come versatilità, traspirabilità, trasmissione di potenza e comfort. Graficamente parlando, il mio obiettivo personale in questa fase era raggiungere l’armonia tra gli elementi, ma ottenere una grafica asimmetrica rispetto ai due lati della scarpa.

DISEGNO VETTORIALE

La progettazione per vettori è una tecnica utilizzata per ottenere una rappresentazione chiara del prodotto, che può essere modificata e regolata senza incorrere in una perdita di definizione.

Una volta che lo schizzo originale è stato tradotto in vettori e tutte le proporzioni sono state impostate correttamente, ho aggiunto tutti gli elementi come sistema di chiusura, guarnizioni, motivi, rifilature, saldature e dettagli grafici. A questo punto, con la parte tecnica della scarpa fatta, l’obiettivo era generare diverse opzioni in termini di grafica e varietà di colori.

DISEGNO VETTORIALE

La progettazione per vettori è una tecnica utilizzata per ottenere una rappresentazione chiara del prodotto, che può essere modificata e regolata senza incorrere in una perdita di definizione.

Una volta che lo schizzo originale è stato tradotto in vettori e tutte le proporzioni sono state impostate correttamente, ho aggiunto tutti gli elementi come sistema di chiusura, guarnizioni, motivi, rifilature, saldature e dettagli grafici. A questo punto, con la parte tecnica della scarpa fatta, l’obiettivo era generare diverse opzioni in termini di grafica e varietà di colori.

Vittoria Shoe Shape

PROTOTIPAZIONE

L’artigianalità italiana ha svolto un ruolo vitale in questa fase. Sono state chiamate persone molto qualificate per trasformare il disegno vettoriale nel primo prototipo fisico.

Da qui, il processo è entrato in un ciclo di modifiche e revisioni dal punto di vista progettuale, per raggiungere una versione finale approvata e pronta per le valutazioni tecniche effettuate dagli ingegneri della sezione sviluppo. Sono stati quindi messi in atto i perfezionamenti finali, posizionando permanentemente tutti gli elementi consentendo il dimensionamento taglie, calcoli e proiezioni.

PROTOTIPAZIONE

L’artigianalità italiana ha svolto un ruolo vitale in questa fase. Sono state chiamate persone molto qualificate per trasformare il disegno vettoriale nel primo prototipo fisico.

Da qui, il processo è entrato in un ciclo di modifiche e revisioni dal punto di vista progettuale, per raggiungere una versione finale approvata e pronta per le valutazioni tecniche effettuate dagli ingegneri della sezione sviluppo. Sono stati quindi messi in atto i perfezionamenti finali, posizionando permanentemente tutti gli elementi consentendo il dimensionamento taglie, calcoli e proiezioni.

TECH PACK

Il Tech Pack è un documento tecnico utilizzato per qualsiasi design dedicato alla moda, contenente tutto ciò di cui un produttore ha bisogno per realizzare un prodotto. Più dettagli contiene il documento, minore sarà il margine di errore durante la produzione. La realizzazione del Tech Pack dalla mia parte ha sostanzialmente implicato il disegno di tutte le viste necessarie della scarpa e l’inserimento di tutti i dettagli tecnici relativi all’aspetto e alla finitura del prodotto.

TECH PACK

Il Tech Pack è un documento tecnico utilizzato per qualsiasi design dedicato alla moda, contenente tutto ciò di cui un produttore ha bisogno per realizzare un prodotto. Più dettagli contiene il documento, minore sarà il margine di errore durante la produzione. La realizzazione del Tech Pack dalla mia parte ha sostanzialmente implicato il disegno di tutte le viste necessarie della scarpa e l’inserimento di tutti i dettagli tecnici relativi all’aspetto e alla finitura del prodotto.

MATERIALI E TECNOLOGIE

La scarpa Fusion presenta una tomaia in microfibra combinata con una griglia micro-saldata che aiuta sia sul versante della traspirabilità che della leggerezza. La ventilazione extra è fornita da prese d’aria frontali e laterali che facilitano il flusso d’aria all’interno della scarpa.

Fornire la scelta tra una suola in nylon o una suola in carbonio sta risponde a diverse esigenze in termini di trasmissione di potenza e comfort.

MATERIALI E TECNOLOGIE

La scarpa Fusion presenta una tomaia in microfibra combinata con una griglia micro-saldata che aiuta sia sul versante della traspirabilità che della leggerezza. La ventilazione extra è fornita da prese d’aria frontali e laterali che facilitano il flusso d’aria all’interno della scarpa.

Fornire la scelta tra una suola in nylon o una suola in carbonio sta risponde a diverse esigenze in termini di trasmissione di potenza e comfort.

I D E A ⏤

Di successo

I D E A ⏤

Di successo

Vittoria ha introdotto questo modello durante la stagione 2017. Con alcuni aggiornamenti tecnici e nuove varianti di colore, è stato utilizzato anche per la stagione 2018 e 2019. Un’idea di successo supportata da tre anni di vendite.
⏤ C O N T A T T I
Cerchi una mente creativa?

Inviami una e-mail